Politica aziendale

Con delibera aziendale del 1 febbraio 2005 è stato introdotto in azienda il sistema di gestione secondo la norma EN ISO 9001 e dal 1 marzo 2012 il sistema di gestione secondo la norma OHSAS 18001:2007. Il passaggio alla ISO 45001 è avvenuto nel 2020.

Il sistema di gestione secondo EN ISO 9001 e ISO 45001 copre tutte le fasi : dall'acquisizione della clientela al rilascio del prodotto e dei dati, nonché dalla progettazione del contratto, al supporto del prodotto dopo la scadenza della garanzia, compresi i servizi e include ogni persona dipendente. Inoltre, a tutte le dipendenti ed i dipendenti viene garantito un ambiente di lavoro sicuro, rispettoso della parità di genere, della parità di opportunità di carriera e rispettoso della salute.

Il sistema di gestione della qualità e della sicurezza sul lavoro descritto nel manuale di gestione è applicabile al nostro lavoro di finitura con legno, plastica, metallo e vetro negli edifici industriali e civili, in patria e all'estero.

Chi siamo?

Dal 1990 operiamo come azienda leader nel settore della falegnameria in Alto Adige e nelle province limitrofe. Oltre ai due soci fondatori Klaus e Carlo Nagler, la Nagà Srl impiega in media 17-20 persone dipendenti.

Una gestione aziendale ed una struttura aziendale ottimali supportano il massimo successo economico possibile, per garantire l'esistenza e l'ulteriore sviluppo dell'azienda.

La qualità dei nostri prodotti e servizi è sempre importante per noi, motivo per cui ci impegniamo a migliorarli continuamente. Solo attraverso il miglioramento continuo possiamo continuare a fornire alla nostra clientela ed alle nostre collaboratrici e collaboratori il miglior supporto possibile ed adempiere ai nostri impegni in materia di parità di genere, qualità e sicurezza sul lavoro.

Il nostro mercato e le relazioni con i clienti

Il nostro campo di attività principale è tutto l’Alto Adige.

La nostra clientela si trova principalmente nell’ edilizia privata, il resto è distribuita tra Hotellerie ed edilizia pubblica.

Attribuiamo grande importanza al contatto personale con i client. Offriamo alla nostra clientela consulenza e supporto ottimali e risolviamo eventuali problemi che si presentano in modo rapido e semplice.

La nostra principale preoccupazione è offrire prodotti e servizi di eccellente qualità e lavorazione, perché vogliamo clientela soddisfatta e fidelizzata verso la nostra azienda.

I nostri rapporti con i fornitori

Quando si tratta dei nostri fornitori esterni (fornitori/subappaltatori), prestiamo particolare attenzione alla qualità dei materiali e alla puntualità della consegna. Inoltre per noi sono importanti la flessibilità e un alto livello di sinergia con le ditte fornitrici esterne. Possiamo soddisfare al meglio le aspettative della nostra clientela solo se manteniamo ottimi rapporti di collaborazione con le nostre ditte fornitrici.

Le nostre dipendenti ed i nostri dipendenti

Ciascuna delle nostre persone dipendenti specializzate è responsabile della qualità del proprio lavoro e contribuisce quindi attivamente alla qualità e all'economicità dei nostri prodotti. Solo attraverso una collaborazione ottimale possiamo garantire alla nostra clientela una lavorazione di alta qualità. Ci aspettiamo indipendenza, flessibilità e un elevato livello di impegno da parte del nostro personale. Assumiamo ciascuna dipendente e ciascun dipendente in base alle sue capacità. Al personale viene offerto un ambiente di lavoro sicuro e adeguato, nonché una formazione continua per consentire alle varie figure professionali di motivarsi e identificarsi con

Il nostro impegno sociale

Eventuali interferenze nella privacy delle persone vicine ai cantieri ove operiamo, verranno chiariti con le stesse prima dell'inizio dei lavori al fine di garantire il regolare svolgimento del cantiere. Intratteniamo un rapporto di collaborazione ed amicizia con il vicinato, privato ed industriale della nostra sede aziendale per garantire una serena convivenza.

Per il bene dell'ambiente e della nostra clientela, utilizziamo sempre più materiali ecocompatibili nei nostri prodotti.

Siamo coinvolti in club e associazioni locali e supportiamo i club sportivi locali.

Sostenibilità

In qualità di azienda certificata PEFC, utilizziamo solo legno proveniente da foreste gestite in modo sostenibile e certificate secondo le linee guida PEFC. Ciò significa che il legno che utilizziamo

• deriva da una gestione forestale ecologicamente, economicamente e socialmente sostenibile

• proviene da foreste che preservano la diversità biologica e il legno viene abbattuto in condizioni di lavoro eque.

• Non proviene da fonti controverse, non è stato raccolto illegalmente, non viola i diritti fondamentali e consuetudinari delle popolazioni indigene e/o non mette in pericolo la salute delle lavoratrici e dei lavoratori forestali.

• Non proviene da alberi geneticamente modificati.

Inoltre, la nostra certificazione ISO 45001 pone grande enfasi anche sulle condizioni di lavoro e sulla sicurezza sul lavoro.

Gestione

L’obiettivo del management è quello di mantenere le attuali dimensioni dell’azienda.

Attraverso un efficiente calcolo dei prezzi e un lavoro efficiente (ottimizzazione dei processi lavorativi), cerchiamo di trasformare questo obiettivo in realtà, di essere un attore forte sul mercato e di rimanere competitivi. Ci aspettiamo inoltre, dalla condivisione delle responsabilità e dalla collaborazione di ogni dipendente dell'azienda, di migliorare permanentemente la qualità del lavoro, dei processi e dell'organizzazione aziendale.

Gestione del rischio

La dirigenza aziendale si occupa della gestione del rischio al fine di introdurre tutte le misure per la sistematica identificazione, analisi, valutazione, monitoraggio e controllo dei rischi in modo che detti rischi possano essere limitati / ridotti e le opportunità possano essere implementate. Anche la proprietà si impegna per il miglioramento continuo utilizzando questo strumento.

Sicurezza sul lavoro

Tutto il lavoro viene svolto in conformità con le normative vigenti in materia di lavoro e salute, oltre a requisiti aggiuntivi a cui ci siamo impegnati. Per noi è importante che i concetti di sicurezza siano continuamente sviluppati, controllati e documentati. Cerchiamo principalmente opzioni di sostituzione oppure creiamo i requisiti tecnici, organizzativi e di personale e ne monitoriamo l'attuazione (gerarchia delle misure di protezione secondo il principio “ STOP “). Coinvolgiamo inoltre sempre più il personale nelle questioni relative alla sicurezza e promuoviamo una comunicazione aperta. Attraverso la tutela della sicurezza e della salute, la formazione e l'aggiornamento costante delle nostre collaboratrici e dei nostri collaboratori, cerchiamo di evitare infortuni e malattie professionali e di migliorare continuamente sia il sistema di gestione che le sue prestazioni. L’attenzione è rivolta alla prevenzione e non al successivo controllo dei danni.

La sicurezza e la salute del nostro personale sono il bene più importante dell'azienda, quindi vogliamo garantirle e ci impegniamo a farlo, oltre i requisiti minimi, anche se ciò non dovesse andare a vantaggio dell'azienda. Per quanto la situazione economica lo consente, vorremmo adattare costantemente il nostro parco macchinari e veicoli alle esigenze attuali e allo stato della tecnica e promuovere sempre più la formazione pianificata delle nostre dipendenti e dei nostri dipendenti.

La politica aziendale viene periodicamente discussa con il personale, è accessibile alle visitatrici, ai visitatori ed alle clienti ed ai clienti presso la sede aziendale, viene inviata alle aziende subappaltatrici e trasmessa alle restanti parti interessate su richiesta del Responsabile Qualità e Sicurezza sul Lavoro.

La Direzione aziendale

Nagler Klaus Wengen, 10.03.2025